- -20%

Le arance amare, a causa del loro sapore non proprio gradevole, difficilmente vengono consumate al naturale. La conoscenza di questo frutto risale all’anno 1000, grazie agli Arabi che hanno fatto sì che questo frutto si diffondesse nel territorio siciliano.
OTTIME PER MARMELLATE.
Riferimento: 00095
Barba dei frati, senape dei monaci, agretti, lischi, rospici e barba del Negus sono i vari termini regionali e popolari coi quali si indica lo stesso tipo di verdura, la salsola soda, una pianta di origine spontanea che viene coltivata facilmente in terreni sabbiosi. Gli agretti sono ricchi in sali minerali e vitamine e hanno ottime proprietà depurative...
Riferimento: 04729
Partner: SOCIETA' AGRICOLA MELAVI'
Dal cuore delle Alpi Lombarde, 100% succo di mela pastorizzato ottenuto da sola agricoltura integrata.Succo di Mela in bottiglia di vetro da 1000 ml, senza conservanti e zuccheri aggiunti. Ingredienti: 100% Succo di Mela.Shelf life 18 mesi dal confezionamento
Riferimento: 03950
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Glera 100%. Annata 2017. Gradazione Alcolica 11.5 % Regione: Veneto
Riferimento: 01901
La pera Angys contiene una buona quantità di zuccheri semplici di rapida assimilazione, sali minerali e antiossidanti. E' un frutto ad alta digeribilità e particolarmente rinfrescante . PROVENIENZA ITALIA
Riferimento: 01923
Arance Bionde di SICILIA Oro dell'Etna calibro 8. Varietà TAROCCO. Perfette da Tavola
Riferimento: 03892
Partner: PANIFICIO FRATELLI LONGONI snc
Le arance amare, a causa del loro sapore non proprio gradevole, difficilmente vengono consumate al naturale. La conoscenza di questo frutto risale all’anno 1000, grazie agli Arabi che hanno fatto sì che questo frutto si diffondesse nel territorio siciliano.
OTTIME PER MARMELLATE.