

Riferimento: 00066
Il cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall'antichità a scopo alimentare. I cetrioli hanno una forma oblunga con superficie esterna liscia o verrucosa. Sotto una buccia consistente nascondono una polpa pressoché incolore ma ricca di...
Riferimento: 00072
Contiene un principio amaro, l?acido cicorico, che stimola le secrezioni digestive.
Riferimento: 02561
LEGUMI. Definiti anche soia verde sono ricchissimi di proteine. Utilizzati per zuppe, insalate e polpette grazie alla loro consistenza. Pu? contenere tracce di glutine, soia, sesamo e lupini.
Riferimento: 00970
Le arance amare, a causa del loro sapore non proprio gradevole, difficilmente vengono consumate al naturale. La conoscenza di questo frutto risale all’anno 1000, grazie agli Arabi che hanno fatto sì che questo frutto si diffondesse nel territorio siciliano. OTTIME PER MARMELLATE. PRODOTTO SU PRENOTAZIONE
Riferimento: 00875
Ricca di vitamine e sali minerali, aiuta i reni e cuore. E' un alimento depurativo.
Riferimento: 01356
Benefiche per il sistema immunitario, sono antiossidanti e aiutano le funzioni del cervello. Contengono Omega 3 e sono fonte di vitamina E.
Riferimento: 02653
Chiamata anche Batata ? considerato un superfood per le sue grandi propriet?. Si presta a svariati usi in cucina, anche per i dolci.
Riferimento: 00106
ORIGINE: TRENTINO. Frutto unico, a buccia gialla con lievi sfumature verdi e rosa. Sapore equilibrato fra dolce e acidulo. Utilizzata in tantissime ricette facili, veloci e salutari.
Riferimento: 00077
ORIGINE: TRENTINO E VAL VENOSTA. Colore rosso intenso, polpa bianca, dolce e croccante.
Riferimento: 00206
Utile per combattere l'asma, ? un ottimo rimedio contro la tosse e il raffreddore. Antibatterico e antisettico naturale. Fonte di vitamina K.
Riferimento: 00548
LEGUMI. Fonte di proteine. Pu? contenere tracce di glutine, soia, sesamo e lupini.
Riferimento: 01401
Ricchi di vitamine e minerali. Contiene licopene, sostanza antitumorale